@Colombaia

Soundtrack: Rita Hayworth – Put The Blame On Mame (dalla Library del Fab)

Sono a Garbage City, alla colombaia dei Fab.

E mi sento a casa.

Una sensazione così non l’ho mai avuta nella/e dimora/e parentale. Mai

Non sono a casa mia, ma sono nel mio posto. Chissà che dirà il proffab di questo… il docfab lo so già, mi sorriderà con la bocca e con gli occhi neri neri.

Funziona così e mi mancava questo stato di quiete e accoglienza. Accoglienza. Adoro l’accoglienza. E’ anche una delle poche dimensioni che mi permette di riflettere senza inquinamenti e senza difese. Perché non ho da dovermi difendere, qui nessuno votta a ffà male (=cerca di nuocermi, N.d.T.).

E quindi capisco molte cose, molti errori, molte debolezze di quest’ultimo periodo e tutto sembra prendere una dimensione più reale, comprensibile, limpida.

Acqua e aria fresca, quissù.

Mi sono procurata dalla nipotazza un pigiamino decente (?) per evitare di sentirmi dire dal proffab la frase che pronuncia ogni santa mattina che mi sveglio qui: “Penè, sei inchiavabile”.

Tento di preservare la mia autostima con un pantaloncino grigio con bordino rosso. Ma sopra ho una canotta da operaio rumeno. L’inconscio lesbico prevale sempre.

Vedremo al risveglio.

Domani pater, dopo oltre tre mesi. Chissà come sta il divo di meetic che gironzola per lo stivale inseguendo le Signore conosciute in chat. Ne fa 79 quest’anno. Ha cambiato un buon numero di abitudini che parevano consolidate come le colonne di San Pietro.

Quindi tutto è possibile. Come sempre dimostra irrefutabilmente il pater.

Buonanotte che stasera sono pregna di affettuosità e gentilezza.

“Sei quello che mangi”, si dice, mi verrebbe da correggere la cosa con “sei quello di cui sei capace di nutrirti”, ovvero se riconosci le cose buone che ti vengono date non puoi fare a meno di restituirle.

Ma che poetessa.

Sono una anaffettiva affettuosa, non c’è che dire.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...